Informatic Busolli Davide

Pagine

  • Home page
  • News
  • Test
  • Esercizi
  • Assistenza
  • Contatti

sabato 23 maggio 2015

Come accedere al servizio Polesine FreeWifi






Polesine FreeWifi è un servizio realizzato da Consvipo che prevede l’installazione di 250 punti di accesso, nei principali luoghi d’interesse, culturale, turistico ed economico ad una rete wifi nei 40 comuni aderenti nella provincia di Rovigo per consentire agli utenti di navigare in internet gratuitamente con il proprio dispositivo wireless (Smartphone, Pc, Tablet...). Con l’adesione del progetto alla federazione di reti pubbliche “Free Italia Wifi” sarà, possibile con le stesse credenziali, con cui si accede alla rete polesana, utilizzare, anche, quella presente nelle principali città italiane, tra cui Venezia, Roma e Firenze.


- Cosa devo fare e cosa mi serve per registrarmi?
Se ancora non disponi di un account, puoi eseguire la procedura di registrazione seguendo 'Registrati' dal menù principale dal proprio Smartphone, Tablet e Pc. La procedura di registrazione è composta principalmente di due fasi: Inserimento dati personali - Verifica dati personali.

1. Durante la prima fase è necessario inserire i propri dati anagrafici, seguendo le indicazioni raggiungibili da 'Registrati' tramite questo link: Registrati al servizio (Figura 1)


Figura 1
 2. Una volta inseriti i propri dati, per utilizzare il servizio è necessario procedere con la verifica dei propri dati.

Nella maggior parte dei casi la verifica viene fatta tramite una telefonata gratuita al numero indicato con il cellulare inserito in fase di registrazione, avendo cura di non nascondere il numero chiamante. 

Nel caso la telefonata venga effettuata nascondendo il proprio numero, l'account non verrà verificato e, pertanto, sarà impossibile usufruire del servizio.

Dopo aver verificato i propri dati, l'utente si troverà sulla propria pagina personale. Per utilizzare il servizio basterà aprire una nuova pagina (ad es. www.google.com) per iniziare la navigazione.

Per collegarti alla rete Wifi dal tuo Smartphone, Tablet e Pc dove è presente il servizio "Polesine Free Wifi" basta semplicemente accedere alla seguente pagina: Accedi al Servizio (Figura 2)

Figura 2





Pubblicato da Davide Busolli alle 00:27 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: polesine free wifi, registrazione, veneto

lunedì 16 giugno 2014

Aggiunta di Allegati [Gmail]

Per allegare un file a un messaggio che stai scrivendo, procedi nel seguente modo:
  1. In Gmail, fai clic sul pulsante Scrivi.
  2. Fai clic sull'icona a forma di graffetta nella parte inferiore della finestra di scrittura.
    Gmail Compose Attach files icon
  3. Sfoglia i tuoi file, quindi seleziona il nome del file che desideri allegare (Foto, Word, Video ecc...)
  4. Fai clic su Apri.
Per allegare più file, tieni premuto il tasto Ctrl (PC) o ⌘ (Mac) mentre selezioni i file.
Rimozione di allegati
Se desideri rimuovere un file che hai allegato a un messaggio, fai clic sulla x a destra del nome del file in calce al messaggio.
Gmail Compose Remove attachment

Altre opzioni di inserimento

Passa il mouse sull'icona + per inserire file da Google Drive e incorporare foto, link, emoticon ed eventi di Google Calendar.
Gmail Compose Insert Options screenshot




Pubblicato da Davide Busolli alle 01:56 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Allegati, Email, gmail, google

Crea nuovo account Gmail


Gmail è il servizio di posta elettronica più usato al mondo e gli utilizzatori di vecchia data sanno bene come si usano le innumerevoli funzioni offerte dal servizio.

Chi vuol fare un ripasso e chi ancora utilizza servizi antiquati come Libero, Alice Mail o Tiscali e vuole passare a Gmail, ci sono molte cose da sapere.

Partendo dalla creazione di un account, fino all'organizzazione dei messaggi vediamo una guida completa a Gmail per diventare più esperti imparando tutti i trucchi e le funzionalità del servizio Email più completo e moderno.


1) Prima di tutto è importante notare che un account Gmail non serve soltanto per aprire un account di posta elettronica ma anche per accedere ai tantissimi servizi Google: Google Play, Youtube, Blogger, Google Maps, Google Drive, Google+.

Ora rechiamoci al seguente indirizzo per creare un nuovo account Google o Gmail: Nuovo Account

Compilare la scheda con i vostri dati: Nome, Cognome, Scegli il tuo nome (Es. nome.cognome@gmail.com) Password, Conferma Password, Data di nascita, Sesso (Scelte Obbligatorie). 
Per quanto riguarda invece il Cellulare e Il tuo indirizzo Email attuale sono scelte non obbligatorie.
Alla domanda "Dimostra di non essere un Robot" immettere semplicemente i caratteri sopra indicati.

Ecco come si presenta la schermata di registrazione:



Se tutto è andato a buon fine si aprirà questa schermata:


Per Scrivere un nuovo messaggio E-mail basta semplicemente cliccare sul pulsante rosso "SCRIVI" in alto a Sx (Fig.1). Ora vi sia aprirà in basso a Dx una finestra (Fig. 2) qui ora dobbiamo inserire l'indirizzo E-mail del destinatario (Es. davide.busolli@hotmail.it) sulla riga A. Scrivere l'Oggetto del messaggio (Es. Ciao) e infine il testo (Es. Ciao Davide, come stai?). Per inviare il messaggio basta cliccare il pulsante Invia.


Fig. 1
Fig. 2



Pubblicato da Davide Busolli alle 01:43 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: account, Email, gmail, google, guida, Nuovo Messaggio

lunedì 19 maggio 2014

Creazione e ricerca di Preferiti [Google Chrome]

Aggiunta di Preferiti

Il modo più semplice per creare un preferito è fare clic sull'icona Aggiungi ai Preferiti nella barra degli indirizzi. Di seguito sono riportati altri metodi per creare rapidamente Preferiti:
  • Utilizza le scorciatoie da tastiera: Ctrl+D (Mac: ⌘-D).
  • Importa i Preferiti da altri browser utilizzando il menu Chrome.
  • Aggiungi manualmente un preferito. Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla barra dei Preferiti e seleziona Aggiungi pagina.
  • Trascina un link presente nella pagina visualizzata sulla barra dei Preferiti o su una cartella di Preferiti per creare un preferito per il link. In modo simile, puoi trascinare anche l'icona del globo o di blocco presente nella barra degli indirizzi per creare un preferito per la pagina corrente.

Individuazione dei Preferiti

Se non riesci a ricordare dove hai archiviato un preferito, cercalo direttamente dalla barra degli indirizzi. Digita il nome del preferito e cerca accanto ai risultati visualizzati l'icona preferito, che indica le corrispondenze trovate nei Preferiti.
Puoi trovare tutti i tuoi Preferiti in tre posizioni:
  • Barra dei Preferiti. Per impostazione predefinita, la barra è agganciata sotto la barra degli indirizzi per potervi accedere facilmente. Se non è visualizzata, puoi trovarla aprendo una nuova scheda. Per attivare/disattivare la visualizzazione della barra, premi Ctrl+Maiusc+B (Mac: ⌘-Maiuscole-B).
  • Menu Preferiti. Fai clic sul menu Chrome nella barra degli strumenti del browser e seleziona Preferiti.
  • Gestione Preferiti. Gestione Preferiti consente di organizzare facilmente i Preferiti. Fai clic sul menu Chrome nella barra degli strumenti del browser e seleziona Preferiti > Gestione Preferiti.
N.B. Utilizza le cartelle dei Preferiti per tenere ordinati i tuoi Preferiti. Per creare una cartella, fai clic con il pulsante destro del mouse sulla barra dei Preferiti e seleziona Aggiungi cartella.
Pubblicato da Davide Busolli alle 04:46 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: base, chrome, corso, google, preferiti

lunedì 5 maggio 2014

Tabella Caratteri ASCII [PDF]



ASCII - American Standard Code for Information Interchange è un codice standard a 7-bit che fu proposto dall'ANSI nel 1963 e diventò definitivo nel 1968.
ASCII (si pronuncia "askii") è il codice standard per i microcomputer e consiste di 128 numeri decimali che vanno da 0 a 127.
I numeri che vanno da 128 a 255 costituiscono il set di caratteri estesi che comprendono caratteri speciali, matematici, grafici e di lingue straniere.

Clicca qui per scaricare la tabella dei caratteri ASCII in formato Pdf.
Pubblicato da Davide Busolli alle 00:47 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: ASCII, base, Caratteri, corso, pdf, Tabella, word

Imparare ad usare Microsoft Word 2007 [PDF]


Alcune pagine tratte dal pdf:






Clicca qui per scaricare la guida "Imparare ad usare Microsoft Word 2007" in formato Pdf. 

Davide B.
Pubblicato da Davide Busolli alle 00:24 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: 2007, corso, guida, microsoft, office, pdf, word

mercoledì 23 aprile 2014

Comandi con il Click Dx


Nuova Cartella
Click Dx - Nuovo - Cartella
Copia - Incolla
Click Dx - Copia / Click Dx - Incolla
Taglia - Incolla
Click Dx - Taglia / Click Dx - Incolla
Rinomina
Click Dx - Rinomina
Elimina
Click Dx - Elimina
Svuota Cestino
Click Dx - Svuota Cestino



















Clicca qui per scaricare il documento: "Comandi con il Click Dx".
Pubblicato da Davide Busolli alle 00:06 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: base, click dx, comandi, copia, corso, elimina, incolla, nuova cartella, pc, svuota cestino, taglia
Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Profilo

La mia foto
Davide Busolli
Visualizza il mio profilo completo

Cerca nel blog

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Pagina Facebook

  • IBD

Archivio blog

  • ▼  2015 (1)
    • ▼  maggio (1)
      • Come accedere al servizio Polesine FreeWifi
  • ►  2014 (8)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)

Visualizzazioni totali

Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.