Informatic Busolli Davide

Pagine

  • Home page
  • News
  • Test
  • Esercizi
  • Assistenza
  • Contatti

lunedì 16 giugno 2014

Aggiunta di Allegati [Gmail]

Per allegare un file a un messaggio che stai scrivendo, procedi nel seguente modo:
  1. In Gmail, fai clic sul pulsante Scrivi.
  2. Fai clic sull'icona a forma di graffetta nella parte inferiore della finestra di scrittura.
    Gmail Compose Attach files icon
  3. Sfoglia i tuoi file, quindi seleziona il nome del file che desideri allegare (Foto, Word, Video ecc...)
  4. Fai clic su Apri.
Per allegare più file, tieni premuto il tasto Ctrl (PC) o ⌘ (Mac) mentre selezioni i file.
Rimozione di allegati
Se desideri rimuovere un file che hai allegato a un messaggio, fai clic sulla x a destra del nome del file in calce al messaggio.
Gmail Compose Remove attachment

Altre opzioni di inserimento

Passa il mouse sull'icona + per inserire file da Google Drive e incorporare foto, link, emoticon ed eventi di Google Calendar.
Gmail Compose Insert Options screenshot




Pubblicato da Davide Busolli alle 01:56 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Allegati, Email, gmail, google

Crea nuovo account Gmail


Gmail è il servizio di posta elettronica più usato al mondo e gli utilizzatori di vecchia data sanno bene come si usano le innumerevoli funzioni offerte dal servizio.

Chi vuol fare un ripasso e chi ancora utilizza servizi antiquati come Libero, Alice Mail o Tiscali e vuole passare a Gmail, ci sono molte cose da sapere.

Partendo dalla creazione di un account, fino all'organizzazione dei messaggi vediamo una guida completa a Gmail per diventare più esperti imparando tutti i trucchi e le funzionalità del servizio Email più completo e moderno.


1) Prima di tutto è importante notare che un account Gmail non serve soltanto per aprire un account di posta elettronica ma anche per accedere ai tantissimi servizi Google: Google Play, Youtube, Blogger, Google Maps, Google Drive, Google+.

Ora rechiamoci al seguente indirizzo per creare un nuovo account Google o Gmail: Nuovo Account

Compilare la scheda con i vostri dati: Nome, Cognome, Scegli il tuo nome (Es. nome.cognome@gmail.com) Password, Conferma Password, Data di nascita, Sesso (Scelte Obbligatorie). 
Per quanto riguarda invece il Cellulare e Il tuo indirizzo Email attuale sono scelte non obbligatorie.
Alla domanda "Dimostra di non essere un Robot" immettere semplicemente i caratteri sopra indicati.

Ecco come si presenta la schermata di registrazione:



Se tutto è andato a buon fine si aprirà questa schermata:


Per Scrivere un nuovo messaggio E-mail basta semplicemente cliccare sul pulsante rosso "SCRIVI" in alto a Sx (Fig.1). Ora vi sia aprirà in basso a Dx una finestra (Fig. 2) qui ora dobbiamo inserire l'indirizzo E-mail del destinatario (Es. davide.busolli@hotmail.it) sulla riga A. Scrivere l'Oggetto del messaggio (Es. Ciao) e infine il testo (Es. Ciao Davide, come stai?). Per inviare il messaggio basta cliccare il pulsante Invia.


Fig. 1
Fig. 2



Pubblicato da Davide Busolli alle 01:43 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: account, Email, gmail, google, guida, Nuovo Messaggio
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Profilo

La mia foto
Davide Busolli
Visualizza il mio profilo completo

Cerca nel blog

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Pagina Facebook

  • IBD

Archivio blog

  • ►  2015 (1)
    • ►  maggio (1)
  • ▼  2014 (8)
    • ▼  giugno (2)
      • Aggiunta di Allegati [Gmail]
      • Crea nuovo account Gmail
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)

Visualizzazioni totali

Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.